Sei disoccupato/a e/o in cerca di un lavoro stabile e sicuro?
Non hai esperienza? Nessun problema
ATR Mobility, in partnership con una scuola di guida specializzata, finanzia quasi totalmente la tua formazione
In poche settimane diventerai un autista professionale e ATR Mobility da subito ti assicura l’assunzione a tempo indeterminato.
(*) I campi contrassegnati con un asterisco sono obbligatori
Sei un autista con esperienza?
Sei in possesso della Patente D e della CQC per trasporto di persone?
Candidati subito e partecipa alla selezione!
(*) I campi contrassegnati con un asterisco sono obbligatori
Are you a foreigner in Italy?
Sei straniero in Italia?
Do you want to become a professional BUS DRIVER ?
Vuoi diventare un autista bus professionale ?
With ATR Mobility you can secure a stable and permanent job right away!
Con ATR Mobility puoi avere da subito un lavoro sicuro e stabile!
(*) I campi contrassegnati con un asterisco sono obbligatori
Chi siamo
ATR Mobility
Persone
Diritti del viaggiatore
- Sicurezza e tranquillità del viaggio
- Continuità e certezza del servizio, assicurata anche con l’integrazione tra diversi mezzi di trasporto
- Facile reperibilità degli orari integrati, quando possibile, con i mezzi di trasporto diversi ma necessari al completamento del viaggio
- Facile accesso alle informazioni sulle modalità di viaggio e le tariffe, sia sui mezzi che presso le fermate
- Proseguimento del viaggio (anche con mezzi alternativi, quando possibile) in caso di anormalità o di incidente
Diritti del dipendente
- Informazioni chiare e trasparenti riguardo ai propri compiti, responsabilità, retribuzione e progressione di carriera
- Le segnalazioni di irregolarità, malfunzionamenti o comportamenti non etici all'interno dell'azienda protette e confidenziali
- Formazione adeguata e continua, garantendo che ogni dipendente sia ben informato e preparato
- Trattamento equo, imparziale e senza discriminazioni
- Riconoscimento dell'importanza del bilanciamento tra lavoro e vita privata, per avere un'armoniosa integrazione tra impegni professionali e personali
Codice etico
Il Codice Etico (di seguito: “Codice”) è un documento ufficiale di ATR Mobility (di seguito “ATR Mobility” o “Società”), approvato dall’Organo Amministrativo, che raccoglie i principi e le regole comportamentali in cui ATR Mobility si riconosce per il perseguimento delle finalità di cui all’art. 2. Il Codice traccia i principi ideali ispiratori ai quali sono soggetti tutti coloro che operano nel contesto aziendale di interesse e riferimento di ATR Mobility.
Le nostre sedi
Roma
Begamo
Brescia
Udine
Como
Trieste
Certificazioni
La certificazione ISO 9001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un efficace sistema di gestione della qualità (QMS) in un’organizzazione. Questo standard si concentra sull’assicurare che un’azienda soddisfi le aspettative dei clienti, migliorando costantemente i processi interni e garantendo il controllo della qualità dei prodotti o dei servizi offerti.
La certificazione ISO 9001 è un riconoscimento globale che dimostra l’impegno di un’azienda per la qualità, la soddisfazione del cliente e l’efficienza operativa. Ottenere questa certificazione implica l’adozione di procedure ben definite, la misurazione delle prestazioni e un impegno a migliorare continuamente.
La norma ISO 13816 è una specifica tecnica internazionale che definisce i requisiti e le linee guida per la valutazione delle prestazioni dei sistemi di trasporto pubblico di passeggeri. Questo standard si concentra sulla valutazione dell’efficienza, dell’affidabilità e della qualità dei servizi di trasporto pubblico, fornendo criteri e indicatori che consentono di misurare la qualità e le prestazioni in modo oggettivo.
La norma ISO 13816 è uno strumento importante per migliorare i servizi di trasporto pubblico, rendendoli più affidabili ed efficaci per i passeggeri. Essa fornisce un quadro per valutare le operazioni, il comfort, l’accessibilità e la sicurezza dei servizi di trasporto pubblico, contribuendo così a garantire una migliore esperienza di viaggio per gli utenti. La conformità a questa norma può aiutare le autorità di trasporto e le aziende di trasporto pubblico a ottimizzare le proprie operazioni e a soddisfare meglio le esigenze dei passeggeri.
La norma ISO 14001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale (EMS) efficace. Questo standard è progettato per aiutare le organizzazioni a gestire in modo responsabile l’impatto ambientale delle proprie attività. L’obiettivo principale della norma ISO 14001 è quello di aiutare le organizzazioni a identificare, valutare e ridurre i rischi ambientali, nonché a migliorare costantemente le proprie prestazioni ambientali.
La certificazione ISO 14001 implica l’implementazione di un sistema di gestione ambientale basato su principi come il monitoraggio e il controllo delle emissioni, la riduzione dei rifiuti, l’ottimizzazione dell’uso delle risorse naturali e il rispetto della legislazione ambientale. Questa certificazione è un riconoscimento globale che dimostra l’impegno di un’organizzazione per la sostenibilità ambientale. Inoltre, la conformità alla norma ISO 14001 aiuta a soddisfare i requisiti normativi e a promuovere un approccio più responsabile nei confronti dell’ambiente.
La norma ISO 39001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza stradale. Questo standard è progettato per aiutare le organizzazioni a ridurre gli incidenti stradali e migliorare la sicurezza delle strade. L’obiettivo principale della norma ISO 39001 è quello di promuovere la sicurezza stradale attraverso la prevenzione degli incidenti, il rispetto delle normative e la gestione dei rischi legati alla circolazione stradale.
La certificazione ISO 39001 implica l’adozione di un sistema di gestione della sicurezza stradale che comprende la definizione di politiche e obiettivi di sicurezza, la formazione del personale, la valutazione dei rischi e l’implementazione di misure per prevenire incidenti stradali. Questa certificazione è un riconoscimento globale dell’impegno di un’organizzazione per migliorare la sicurezza stradale e proteggere i propri dipendenti e il pubblico. Inoltre, la conformità alla norma ISO 39001 può contribuire a ridurre i costi legati agli incidenti stradali e migliorare la reputazione aziendale in termini di sicurezza.
La norma ISO 45001 è uno standard internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL). Questo standard è progettato per aiutare le organizzazioni a creare un ambiente di lavoro sicuro e sano per i dipendenti, riducendo i rischi di infortuni e malattie professionali.
La certificazione ISO 45001 implica l’implementazione di un SGSL che comprende l’identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi, l’implementazione di misure preventive e protettive, la formazione del personale e il monitoraggio delle prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questa certificazione è un riconoscimento globale dell’impegno di un’organizzazione per la protezione dei suoi lavoratori e può contribuire a migliorare la reputazione aziendale, a ridurre i costi legati agli incidenti sul lavoro e a garantire la conformità alle normative in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Inoltre, la conformità alla norma ISO 45001 dimostra una forte cultura di sicurezza e un impegno per il benessere dei dipendenti.
La certificazione SA8000 è uno standard di responsabilità sociale internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della responsabilità sociale in un’organizzazione. Questo standard è progettato per promuovere e garantire condizioni di lavoro etiche, diritti dei lavoratori e pratiche commerciali socialmente responsabili.
La certificazione SA8000 implica l‘adozione di pratiche che includono il rispetto dei diritti dei lavoratori, la prevenzione del lavoro minorile, la garanzia di condizioni di lavoro sicure e salutari, la remunerazione equa e il divieto di discriminazione. Questa certificazione è un riconoscimento globale dell’impegno di un’organizzazione per la responsabilità sociale e la promozione di condizioni di lavoro dignitose. La SA8000 svolge un ruolo importante nel promuovere una maggiore equità e sostenibilità nelle attività commerciali a livello globale.


